Verel entra a far parte di The Synergetic Group: nuova linfa per la storica azienda produttrice di cosmetici naturali
29 Settembre 2025 – Presente sul mercato dal 1983, Verel, azienda operante nel settore della cosmesi B2B, è ora di proprietà del Gruppo Synergetic, holding privata guidata da Giampaolo Cagnin, imprenditore seriale di Parma con oltre trent’anni di esperienza nel mondo della Ricerca & Sviluppo e nella produzione di ingredienti funzionali di origine naturale per l’industria del Food ingredients B2B.
Verel, che ha sede sulle colline parmensi, a Lesignano De’ Bagni, produce attualmente per importanti clienti in Europa e nel Middle East, dispone di numerose linee produttive moderne e agili, in grado di produrre bulk da 50 a 3000 litri, e può coprire qualsiasi categoria cosmetica, dal face care al body care, dall’hair care al sun care nelle principali texture richieste dal mercato (emulsioni, gel, oleoliti e tensioliti) in modalità conto terzi o full service.
L’acquisizione da parte del Gruppo Synergetic segna un punto di svolta nel percorso di crescita e sviluppo dell’azienda. L’operazione consentirà infatti a Verel di mettere a fattor comune risorse e know-how, anche se provenienti da settori diversi quali il food ingredients B2B e la cosmetica; una “divergenza” che diventa “convergenza” creativa in grado di portare valore a entrambe. A questo si unisce la possibilità, per Verel, di sviluppare ulteriormente linee di ingredienti attivi proprietari, che la rendono un unicum del settore.
Importanti investimenti sono già stati avviati, come l’acquisto di 11.000 metri quadrati di terreni adiacenti alla sede, che si aggiungono agli attuali 7.000 per sostenere una futura espansione. Parallelamente, rilevanti collaborazioni scientifiche sono già in essere, come quella tra la sezione Ricerca e Sviluppo e il Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dell’Università di Parma, diretto dal Professor Gabriele Costantino, che per Verel ha assunto il ruolo di consulente e supervisore scientifico.
“L’acquisizione di Verel, player di rilievo nel settore della cosmesi B2B, s’innesta naturalmente nel mio percorso imprenditoriale – ha dichiarato Giampaolo Cagnin, CEO del Gruppo Synergetic - Dopo trent’anni dedicati alla Ricerca & Sviluppo per la produzione di ingredienti funzionali nell'industria alimentare, la transizione verso un mercato attiguo, quello della cosmesi, rappresenta per me e il mio team una sfida particolarmente allettante”.
“Tecnologie di ultima generazione, sviluppo di materie prime naturali proprietarie e know-how pluriennale dal settore del food ingredients: su questi pilastri si fonda la nostra visione strategica. Grazie al supporto del Gruppo Synergetic siamo pronti ad affrontare le sfide del mercato, con solide fondamenta economiche e tecno-scientifiche, la forza del Made in Italy e una tensione continua verso l’innovazione” – ha affermato Eugenio Niccolini, CEO di Verel.
Il deal è stato concluso grazie alla collaborazione con il dottor Alberto Gennarini di Vitale & Associati, realtà leader nel settore delle Mergers & Acquisitions.
Giampaolo Cagnin
Giampaolo Cagnin è un imprenditore seriale con oltre trent’anni di esperienza nel mondo delle tecnologie alimentari, specializzato nella Ricerca & Sviluppo e nella produzione di ingredienti funzionali naturali.
Nel 1989, Giampaolo fonda Italiana Ingredienti, specializzata nello sviluppo di ingredienti funzionali per l'industria della carne.
CHR Hansen di Copenhagen acquisisce l'azienda nel 1999 e, nei successivi cinque anni, Giampaolo guida la Business Unit dedicata agli ingredienti funzionali a livello internazionale. Nel 2005 Giampaolo fonda Campus, un'altra società B2B nel settore Food-tech. Nel 2015, White Bridge Investments investe nella società e, nel 2018, Campus viene acquisita dalla multinazionale svizzera Firmenich.
Nel 2012, Giampaolo fonda HiFood, una società B2B focalizzata sugli ingredienti funzionali per i settori “free-from” e “plant-based”. Nata all’interno dell’Università di Parma, HiFood apre nel 2021 uno stabilimento all’avanguardia di 7.000 mq per la produzione e la Ricerca & Sviluppo di ingredienti alimentari. Nel 2022, HiFood viene acquisita da Investindustrial ed integrata nel Gruppo CSM, con un fatturato superiore ad 1 miliardo di euro.
The Synergetic Group
The Synergetic Group è una holding finanziaria che investe e sviluppa imprese capaci di generare valore economico, culturale e sociale. Con oltre 20 partecipazioni in aziende leader nei settori alimentare, cosmetico, education, automotive e turismo termale, il Gruppo promuove un modello di impresa che coniuga innovazione, sostenibilità e impatto positivo sul territorio.
Il cuore fisico e culturale del Gruppo è Villa Pallavicino, a Pilastro di Langhirano (Parma) una residenza seicentesca trasformata in hub culturale e laboratorio di innovazione, dove imprenditori, studiosi e leader di settore si incontrano per condividere conoscenze, costruire relazioni e immaginare futuri possibili. Qui prendono forma progetti che uniscono arte, ricerca e sviluppo e impatto sociale, consolidando la vocazione del Gruppo a essere non solo investitore, ma costruttore di visioni imprenditoriali e culturali di lungo periodo.
The Synergetic Group promuove valori chiave come il Pensiero lungo, la Cultura come leva competitiva, l’Innovazione responsabile, l’Impatto misurabile e la Bellezza intelligente. È così che il Gruppo si posiziona come hub europeo di cultura e innovazione, dove l’impresa diventa generatrice di futuro.
Verel
Verel, società che opera in ambito B2B nei settori cosmetico e cosmeceutico, nasce nel 1983 a Lesignano De’ Bagni. L’azienda si distingue da subito sul mercato per l’approccio innovativo alla formulazione dei prodotti ed è tra le prime a produrre capsule monodose e perle da bagno, oltre a specializzarsi in cosmesi green. Dopo un passato che vanta collaborazioni con marchi leader della cosmetica nazionale ed internazionale, nel 2025 Verel passa sotto la proprietà di Giampaolo Cagnin e di The Synergetic Group.
Verel offre ai propri clienti un servizio completo per accompagnare i clienti nello sviluppo di cosmetici a marchio proprio: dall’analisi di mercato, all’ideazione e sviluppo sino alla realizzazione industriale di soluzioni cosmetiche innovative, personalizzate, efficaci e sicure, utilizzando ingredienti di origine naturale e tecnologie all'avanguardia per garantire prodotti di qualità superiore.
Contatti
Laura Avanzi – Head of Marketing & Communications
Mail: laura.avanzi@verel.it M: +39 345 7033698
Twister communications group – Communication Advisor
Mail: verel@twistergroup.it Tel: +39 02 438 114 200
Lucia Saluzzi: lsaluzzi@twistergroup.it | M: +39 347 5536979
Lorenzo Zatta: lzatta@twistergroup.it | M: +39 349 1848897
Andrea Franceschi: afranceschi@twistergroup.it | M: +39 335 7485194